Biz Digital SPQR Daily Notizie Romane Osserva Salute Fab TV

Al CNEL si parla di “Geopolitica delle strategie energetiche nella regione euromediterranea”

Al CNEL si parla di “Geopolitica delle strategie energetiche nella regione euromediterranea”

Conferenza congiunta CESE – CNEL presso il CNEL su “Geopolitica delle strategie energetiche nella regione euromediterranea” alla presenza del Presidente Prof. Tiziano Treu di Christa Schweng, Presidente del CESE e del Vicesegretario Generale Unione per il Mediterraneo Grammenos Mastrojeni.

La crisi energetica in corso non solo comporta la necessità di un più stretto coordinamento a livello UE ma offre all’Italia l’occasione per essere protagonista di una proficua ridefinizione dei rapporti strategici con i paesi della regione Euro-Mediterranea” ha dichiarato il Prof. Maurizio Mensi, consigliere del CESE come rappresentante di CIU Unionquadri parte sociale membro del CNEL.

Per il Coordinatore della Commissione Politiche UE e Cooperazione Internazionale, Consigliere Gian Paolo Gualaccini “ultimamente la solidarietà europea ha vacillato e l’auspicio è che presto l’Europa possa portare avanti un’azione politica unitaria che mostri di essere solidale come lo è stata per esempio in occasione dei recenti eventi pandemici”.

Se le previsioni verranno confermate il rischio di recessione nell’intera Unione il prossimo anno sarà reale e l’Europa non potrà permettersi di muoversi in ritardo sulla crisi energetica.

Redazione